Ballabio: conclusi i lavori alla rete fognaria sulla provinciale a Balisio
I lavori sono parte di un investimento da circa 980.000 Euro, prevista l’asfaltatura definitiva in primavera Conclusi i lavori di...
News sulle nostre Grandi Opere:
I lavori sono parte di un investimento da circa 980.000 Euro, prevista l’asfaltatura definitiva in primavera Conclusi i lavori di...
Gli interventi, rispettivamente relativi ad acquedotto e fognatura, hanno un valore totale di oltre 410.000 Euro. Prevista asfaltatura definitiva in...
Un investimento da circa 500.000 Euro e durato un anno e mezzo, che completa la riqualificazione della fognatura della zona....
Lario Reti Holding gestisce numerosi pozzi su tutto il territorio provinciale ed in particolare nelle zone pianeggianti. La captazione di acque sotterranee mediante pozzi tubolari è diventata, in questi ultimi anni, una delle principali fonti di alimentazione degli acquedotti italiani grazie alla facilità di reperimento di ottima acqua ed in grandi quantitativi.
Il pozzo tipico è formato da una canna per lo più metallica di diametro variabile da 10 a 50 cm, con filtro costituito da semplice fenestratura a ponte nel caso di falda in ghiaia grossa e da rete speciale per pozzi negli altri casi, munito o meno di prefiltro in ghiaia o sabbia grossa a seconda delle caratteristiche dello strato acquifero e per profondità variabili da 40 a 500 metri. Una sua caratteristica costruttiva fondamentale è data dal fatto che il pozzo attinge acqua da una sola falda. I pozzi gestiti da Lario Reti Holding captano ciascuno l’acqua da una singola falda acquifera e in alcuni casi esistono più pozzi collegati alla stessa falda per garantire una maggior costanza del servizio.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani.
Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.
[Ernest Hemingway]
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.
Si avvisa la gentile clientela che, causa aggiornamenti in corso sui sistemi informatici, i servizi di contact center e gestione pratiche potrebbero subire rallentamenti nei prossimi giorni.
L’azienda sta procedendo al fine di ridurre al minimo i disagi per la clientela.