BrianzAcque, Como Acqua e Lario Reti Holding: continua la partnership a difesa della qualità dell’acqua
Confermati oltre 3 milioni di dividendi ai Comuni Soci
Confermati oltre 3 milioni di dividendi ai Comuni Soci
Lario Reti Holding informa la gentile clientela del comune di PREMANA che sul lotto di fatture Semestrali per il periodo…
Grazie alle sovvenzioni ottenute con il fondo del PNRR è stato terminato il progetto da 218.000 euro È terminato il...
Lario Reti Holding segnala che, nella notte tra il 28 e il 29 marzo, è stata pianificata una migrazione dei server…
Lario Reti Holding S.p.A., società a capitale interamente pubblico partecipata dagli Enti Locali, è il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della Provincia di Lecco. Grazie ad un’esperienza decennale, gestisce oltre 450 sorgenti, 90 pozzi, la potabilizzazione dell’acqua del Lago di Como, più di 2.600 km di condotte acquedotto e oltre 1.800 km di condotte fognarie, assicurando la manutenzione e la distribuzione capillare delle acque fino al rubinetto di casa, il loro collettamento e la successiva depurazione.
Utenze del Servizio Idrico Integrato in Provincia di Lecco
Lunghezza della rete d’acqua potabile
Lunghezza della rete fognaria
Metri cubi di acqua distribuiti all’anno
Metri cubi di acqua potabilizzati dal Lago tramite l’impianto di Valmadrera
Enti pubblici, soci proprietari dell’azienda.
Cittadini serviti
Comuni serviti in Provincia di Lecco
Sorgenti naturali
Pozzi di raccolta acqua
Serbatoi
Impianti di depurazione
Campioni analizzati ogni anno
Parametri analizzati in Laboratorio ogni anno
Sei un amministratore di condominio o abiti in una casa multifamiliare?
Aggiorna senza pensieri i dati dei nuclei familiari presenti in condominio o in casa avente più unità abitative. La tariffa è articolata in differenti fasce, che crescono con l’aumentare dei consumi e cambiano a seconda del tipo di utenza; inoltre, è in vigore il sistema di tariffazione pro-capite, per le utenze ad uso domestico residente, che tiene conto dei nuclei familiari più numerosi.
Terzo appuntamento di redazione del nostro report di sostenibilità, uno strumento che serve per raccontare il nostro contributo come azienda verso la collettività e le iniziative che mettiamo in atto nei confronti dei cittadini e del territorio in cui operiamo. In linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030, vogliamo rendicontare l’impatto delle nostre attività in un’ottica di sostenibilità e innovazione, per garantire la qualità delle nostre azioni e l’impegno costante nei confronti della tutela della preziosa risorsa che gestiamo: l’acqua.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani.
Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.
[Ernest Hemingway]
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.