Il Servizio Idrico dal vivo è un'altra cosa!

La formazione sul campo torna disponibile grazie alle visite agli impianti distribuiti sul territorio e resi accessibili a tutti. La comprensione del complesso sistema attivo che gestisce le acque del territorio finalmente visitabile da tutti con le uscite didattiche. Personale formato ed esperto accompagnerà la classe durante la visita, illustrando caratteristiche e peculiarità degli impianti.

La visita avrà durata media di 1:30 ore e si svolgerà presso un impianto a scelta tra quelli disponibili, in accordo con gli insegnanti, con la possibilità di condurre le visite al mattino, da lunedì a venerdì, con un massimo di due classi in contemporanea.

È necessario un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o scarponcini.


Impianti visitabili

Impianti acquedotto
Primarie dalla 3a e Secondarie

  • Potabilizzatore di Valmadrera
  • Sorgente Moioli di Calolziocorte
  • Pozzi del Lavello a Olginate
  • Sorgente Meria di Mandello del Lario (dalla terza della scuola secondaria di primo grado in avanti).

Impianti depurazione
Solo per scuole Secondarie

  • Depuratore di Lecco
  • Depuratore di Olginate
  • Depuratore di Calolziocorte
  • Depuratore di Osnago

Avvertenze e precauzioni

Per ragioni operative aziendali, i posti a disposizione per le visite guidate agli impianti sono limitati a 50 classi. Nella stesura del calendario definitivo verranno favorite le classi che non hanno partecipato alle visite negli anni precedenti.

Per le visite presso gli impianti, Lario Reti Holding ha stanziato un contributo di 50€ per ciascuna classe che utilizzerà mezzi di trasporto a noleggio o di linea, a parziale copertura delle spese e fino ad esaurimento del budget disponibile.

Si ricorda che è necessario compilare e consegnare il giorno della visita le apposite liberatorie per l’accesso agli impianti, che saranno inviate in seguito agli insegnanti referenti.


Consulta il catalogo completo e iscriviti tramite il form online!