
Descrizione
Viste le numerose perdite e la carenza idrica alle utenze in particolare nei periodi estivi, si è reso necessario l’intervento di sostituzione e potenziamento della rete acquedotto di strada Fornace in modo da migliorare la situazione idrica garantendo portate idriche migliori agli insediamenti esistenti nella zona.
Le opere saranno realizzate nel rispetto dei caratteri morfologici ambientali dell’area.
Tutte le sistemazioni di ripristino sono previste in assoluto rispetto dei luoghi mantenendo la continuità della trama esistente. Analizzando l’impatto delle opere in progetto, è possibile affermare che non sussistono particolari problemi né dal punto di vista ambientale né dal punto di vista visivo, infatti a lavori ultimati tutti i manufatti risulteranno completamente interrati.
Le opere in progetto sono sinteticamente riassunte di seguito:
- posa di una tubazione in PEAD De 110 mm PN 16 PE 100 per una lunghezza di circa 400 m ad una profondità di circa 1.00 m che verrà collegata alla rete esistente nel punto A e nel punto B, con la creazione di un anello idrico;
- posa di un idrante soprasuolo;
- posa di saracinesche in posizione idonea per il sezionamento della rete;
- rifacimento degli allacciamenti presenti.
Una parte del programma è finanziato con il fondo PNRR
Intervento finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU con codice PNRR M2C4-I4.2_058 incluso nel “Progetto per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti, in Provincia di Lecco – PNRR M2C4-I4.2”
Maggiori informazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono disponibili ai seguenti link:
- Italiadomani PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/home.html
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: https://www.mit.gov.it/pnrr-news
