Lierna: Interventi di ottimizzazione rete idrica via della Libertà

Comuni interessati: Lierna,
Settore: acquedotto
Valore Iva Esclusa: 273.000
Inizio Lavori: Novembre 2023
Fine Lavori: Febbraio 2024
Risoluzione di Infrazione Europea: No
Status del progetto: in corso
Finanziato dall'Unione Europea

Descrizione

L’intervento in oggetto consiste nella sostituzione della rete di distribuzione idrica in Via della Libertà nel Comune di Lierna.
L’intervento fa parte del più ampio e complesso progetto, individuato tramite modellazione idraulica, per l’efficientamento e il controllo della rete idrica del Comune di Lierna.

Si è deciso di separare gli interventi in due progetti distinti, in base alla localizzazione e alla complessità, per consentire l’avanzamento dei lavori e rispettare le tempistiche prestabilite.
L’intervento prevede la sostituzione delle due reti di distribuzione, obsolete e soggette a ripetute perdite, poste in Via della Libertà, afferenti una al serbatoio “Cremeno” e una al serbatoio.

  • Le opere in progetto sono classificabili come intervento di miglioramento della gestione della rete idrica e sono sinteticamente riassunte di seguito:
    posa di una tubazione in PEAD De 90 mm PN 16 PE 100 per una lunghezza di circa 390 m ad una profondità di circa 1.10 m che verrà collegata alla rete di distribuzione afferente alla rete del serbatoio “Cremeno”;
  • posa di una tubazione in PEAD De 110 mm PN 16 PE 100 per una lunghezza di circa 390 m ad una profondità di circa 1.10 m che verrà collegata alla rete di distribuzione afferente alla rete del serbatoio “Maccalle”;
  • predisposizione degli allacciamenti, compresi di valvola a TEE e contatore, posizionato al limite della proprietà;
  • posa di saracinesche di sezionamento della rete; 
  • realizzazione cameretta interrata per riduzione pressione.

L’intervento prevede la sostituzione delle due reti di distribuzione poste in Via della Libertà, partendo da Piazza Tommaso Grossi, nello specifico verrà posata una tubazione PEAD De 90mm per una lunghezza di circa 390 metri, afferente al serbatoio “Cremeno”, dove verranno collegate le utenze lato monte e una tubazione PEAD De 100mm per una lunghezza di circa 390 metri, afferente al serbatoio “Maccallè”, dove verranno collegate le utenze lato valle.
In prossimità della Piazza Tommaso Grossi verrà inoltre realizzata una cameretta interrata di riduzione della pressione. Sono infine previste le realizzazioni di buche per l’installazione di saracinesche di chiusura per separare le reti afferenti a serbatoi diversi, rispettivamente nei pressi del parco giochi posto in prossimità della Chiesa e in fondo alla via Verdi. 

Le opere saranno realizzate nel rispetto dei caratteri morfologici ambientali dell’area. Tutte le sistemazioni di ripristino sono previste in assoluto rispetto dei luoghi mantenendo la continuità della trama esistente.
Analizzando l’impatto delle opere in progetto, è possibile affermare che non sussistono particolari problemi né dal punto di vista ambientale né dal punto di vista visivo; infatti, a lavori ultimati tutti i manufatti risulteranno completamente interrati, tranne gli idranti.

Intervento finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU con codice PNRR M2C4-I4.2_058 incluso nel “Progetto per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti, in Provincia di Lecco – PNRR M2C4-I4.2”

Maggiori informazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono disponibili ai seguenti link: