Progetto fuori concorso: Classe 2^ indirizzo operatore grafico del CFPP Consolida di Lecco
Accedi per votare: inserisci le credenziali qui sotto. Se non le hai, registrati con il form nella pagina (la tua mail sarà cancellata alla fine del concorso).
.
Il progetto “I Viaggi dell’Acqua” del CFPP Consolida di Lecco è fuori concorso, essendo stato inviato successivamente alla data di chiusura delle votazioni sul web.
Il lavoro dei ragazzi ha preso l’avvio con un incontro con l’esperta della cooperativa Demetra che, grazie alla collaborazione con Lario reti Holding, ha permesso ai ragazzi di scoprire i percorsi dell’acqua nel lecchese e di analizzare la comunicazione pubblicitaria relativa all’acqua. Questo laboratorio è stato effettuato “in presenza” ed ha permesso di far nascere l’interesse alla partecipazione a questo concorso. Con l’avvento dell’emergenza COVID-19 il lavoro degli studenti è stato riorganizzato attraverso la piattaforma per la formazione a distanza. In questa modalità gli insegnanti hanno fornito e costruito materiali sui percorsi dell’acqua immaginati e realizzati da Leonardo da Vinci con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulle diverse funzioni dell’acqua e sulla sua utilità per l’uomo. Gli studenti a questo punto hanno cercato di contestualizzare il pensiero di Leonardo ai giorni nostri. Da un’attività di osservazione dell’acqua svolta tra le mura domestiche, sono state realizzate foto ed elaborati relativi ai modi in cui l’acqua “si presenta” a noi.
Le foto dei ragazzi hanno ispirato quattro filoni di ricerca individuati dagli studenti stessi:
TURISMO, NATURA, INQUINAMENTO E ENERGIA.
Ogni filone è stato sviluppato da gruppi di ragazzi che hanno concretizzato il loro percorso in un elaborato grafico: l’etichetta di una bottiglia di acqua che, con immagini e slogan, raccontasse il lavoro svolto.
I ragazzi hanno lavorato con gli strumenti a loro disposizione – da qui la non uniformità degli elaborati – ma in tutti i casi hanno dimostrato una grande capacità di adattamento. Il lavoro svolto si è caratterizzato per un alto livello di cooperazione, è stato interessante poter ricostruire il gruppo classe attraverso una sfida che ha facilitato le relazioni e i contatti in un momento di “distanza obbligata”.