Accedi per votare: inserisci le credenziali qui sotto. Se non le hai, registrati con il form nella pagina (la tua mail sarà cancellata alla fine del concorso).
Il progetto ha permesso agli studenti di affrontare lo studio in modo nuovo: dalla documentazione fotografica – raccolta in modo ampio e dettagliato dai ragazzi rispetto alla presenza di fonti di approvvigionamento idrico – si è passati ad un video che da solo raccontasse “ le voci dell’acqua” come metafora della pluralità ed essenzialità di questo bene che va ascoltato e conosciuto per essere capito e preservato.