Classi 3A e 3B Scuola Primaria di Pascolo - Calolziocorte

Calolziocorte
Vota questo progetto:

Accedi per votare: inserisci le credenziali qui sotto. Se non le hai, registrati con il form nella pagina (la tua mail sarà cancellata alla fine del concorso).

.

Il lavoro è stato preparato a seguito del percorso educativo-didattico legato al tema della risorsa dell’Acqua. I bambini hanno colto l’importanza della presenza quotidiana di questo bene indispensabile facendo riferimento alle loro esperienze giornaliere di utilizzo della stessa. Hanno avuto modo di rendersi conto personalmente delle occasioni di spreco, dei cambiamenti climatici in corso, che come conseguenza, portano alla mancanza d’acqua sul territorio circostante e di come questo si sta modificando giorno per giorno.

I bambini hanno documentato la siccità e l’inquinamento delle acque con foto scattate con l’aiuto delle famiglie; ciò è stato fatto appositamente per condividere l’esistenza di tali problematiche anche con gli adulti e al di fuori delle aule scolastiche, incentivando tutti ad adottare comportamenti rispettosi verso il nostro pianeta.

Nel video c’è il riferimento alla salvaguardia degli animali in quanto un bambino ha colto l’occasione di conoscere il territorio e le sue problematiche, e nello stesso tempo, salvare dei rospi Bufo Bufo (con l’aiuto di volontari) e consentire loro di raggiungere le rive del lago per riprodursi. 

In occasione dell’appena trascorsa Giornata Mondiale della Terra, i bambini hanno pensato a idee ecologiche da poter attuare per aiutare il pianeta Terra e per migliorare lo stile di vita umano. Infine,la decisione di creare un elaborato per partecipare al concorso.