
Descrizione
Il progetto prevede la realizzazione di un collettore per le acque nere che consenta di servire due zone del paese – in parte già urbanizzate ed in parte, visto il piano di governo del territorio, potenzialmente suscettibile di sviluppo edilizio sia per i residenti che per la fruizione turistica – che per la loro conformazione orografica non possono essere collegate ai collettore esistenti e di collettare due zone all’interno del centro abitato.
- Realizzare un tratto di collettore, della lunghezza di ml. 365,25, che parte dalla località Moncucco/Via per Introbio del diametro di mm. 200 per una popolazione teorica di 250 abitanti (150 residenti e 100 fluttuanti – fonte Ufficio Tecnico Comunale) e un secondo tratto di collettore, della lunghezza di ml. 201,55, che parte da Via per Introbio/Via Canteliberto sempre del diametro di mm. 200 per una popolazione teorica di 300 abitanti (150 residenti e 150 fluttuanti – fonte Ufficio Tecnico Comunale);
- Collettare una prima zona rappresentata dalla via Papa Giovanni XXIII (collettore del diametro di mm. 200 della lunghezza di ml. 154,50) e dalla via Privata Bergamini (collettore del diametro di mm. 200 della lunghezza di ml. 112,10) per una popolazione teorica di 150 abitanti (50 residenti e 100 fluttuanti – fonte Ufficio Tecnico Comunale), collettori che convergono a valle nella stazione di sollevamento e da qui i reflui, con una tubazione in pressione del diametro di mm. 90, vengono recapitati nella fognatura esistente in via Bergamini;
- Collettare una seconda zona costituita dalla via Milano dal civico 50 al civico 52b (collettore del diametro di mm. 200 della lunghezza di ml. 142,15) e dalla diramazione al servizio dei soprastanti condomini (collettore del diametro di mm. 200 della lunghezza di ml. 82,50) per una popolazione teorica di 200 abitanti (100 residenti e 100 fluttuanti – fonte Ufficio Tecnico Comunale), collettori che convergono a valle nella stazione di sollevamento e da qui i reflui, con una tubazione in pressione del diametro di mm. 90, vengono recapitati nella fognatura esistente in via Milano.
Il presente progetto risulta essere pertanto uno stralcio/variante del progetto più ampio sopra descritto e prevede quindi di collettare una zona rappresentata dalla via Papa Giovanni XXIII (collettore del diametro di mm. 200 della lunghezza di ml. 138,00) e dalla via Privata Bergamini (collettore del diametro di mm. 200 della lunghezza di ml. 80,04), per una popolazione teorica di 150 abitanti (50 residenti e 100 fluttuanti – fonte Ufficio Tecnico Comunale), collettori che confluiscono, mediante un collettore del diametro di mm. 200 e della lunghezza di ml. 186,25, alla stazione di sollevamento completamente interrata e da qui i reflui, con una tubazione in pressione del diametro di mm. 90 della lunghezza di ml. 142,60, vengono recapitati nella fognatura esistente in via Milano.