Comuni interessati: Ballabio,
Settore: fognatura
Valore Iva Esclusa: 360.000
Inizio Lavori: Gennaio 2025
Fine Lavori: Dicembre 2025
Risoluzione di Infrazione Europea: No
Status del progetto: in programma

Descrizione

L’intervento si colloca nel Comune di Ballabio lungo via Aldo Moro. Il comune è situato in una conca pianeggiante all’imbocco della Valsassina tra il monte Grigna Meridionale, il monte due Mani e la Sella di Balisio.
L’area del progetto è posizionata nel centro abitato e interessa strade di calibro medio piccolo e aree private accessibili dalla strada principale. 
La stazione di sollevamento è stata dimensionata per le sole acque nere più un certo margine di sicurezza, al fine di diminuire il rischio di sversamenti anomali nel reticolo idrico superficiale. Per migliorare ulteriormente la qualità delle acque eventualmente scaricate nel fosso è stata inoltre prevista l’installazione di una griglia meccanizzata per trattenere i corpi solidi grossolani.

  • All’interno del piano fognario è stato individuato l’intervento denominato BA-01 – Dismissione dello scolmatore SF03 ed SF07, realizzazione di un nuovo scolmatore SF07 e adeguamento dello scarico come prioritario e in cui è stata prevista:
  • Dismissione degli sfioratori SF03 e SF07;
  • Realizzazione del nuovo sfioratore SF07 lungo via Aldo Moro all’interno di un’area privata adibita a prato. Il manufatto, con funzionamento a soglia laterale, è dotato di griglia autopulente posta sulla soglia di sfioro e regolatore di portata sull’emissario;
  • Realizzazione di tratto in ingresso al nuovo sfioratore SF07 in arrivo dall’ex SF07 in CLS DN1200 mm;
  • Realizzazione di tratto derivatore in CLS DN800 mm da collegare alla rete mista esistente;
  • Realizzazione di tratto emissario in CLS DN800 mm;
  • Spostamento della tubazione meteorica CLS DN1200 mm all’interno dell’area privata in arrivo da Nord per consentire la realizzazione del nuovo manufatto scolmatore SF07;
  • Dismissione come rete mista dell’attuale condotta CLS DN800 mm tra ex SF07 e SF03. Tale tubazione, pertanto, viene convertita in tubazione di meteorica;
  • Posa di nuova tubazione PVC DN200 mm SN8 parallelamente alla tubazione ex mista CLS DN800 lungo strade e proprietà private.

A seguito degli approfondimenti svolti:

  • dismissione dello scolmatore SF03 e exSF07, ora partitore, in quanto non risulterebbe a norma in caso di chiusura del manufatto SF03, in quanto il valore di portata di inizio sfioro risulterebbe inferiore alla portata da condurre alla depurazione;
  • realizzazione di un nuovo scolmatore SF07 in una zona verde poco a valle a sostituzione dell’esistente exSF07 in modo da consentire l’installazione di griglia autopulente sulla soglia sfiorante e rendere più agevoli le operazioni di  manutenzione del manufatto in quanto l’esistente è posto in mezzeria della carreggiata;
  • la realizzazione di una cameretta N1 lungo la tratta in arrivo dalla 11397 per consentire il collegamento al nuovo scolmatore SF07;
  • la realizzazione di tratti di condotta a servizio del nuovo scolmatore al fine di collegarlo alla rete esistente sia a monte CLS DN1200 mm, sia a valle CLS DN600 mm che all’emissario CLS DN800 mm;
  • eliminazione della cameretta di meteorica 19054, deviazione del relativo tratto di rete a monte e a valle e realizzazione di n.2 nuove camerette di meteorica (B1 e B2) per consentire la realizzazione del nuovo scolmatore.