Approvato il budget 2017 di Lario Reti Holding


L’assemblea dei soci di Lario Reti Holding ha approvato il budget 2017. Il documento di previsione e pianificazione del Gestore unico del Servizio Idrico Integrato lecchese – approvato in settimana anche dal Consiglio di Amministrazione e dal Comitato di Indirizzo e Controllo – conferma il trend positivo che ha caratterizzato l’esercizio precedente.

Confermata la previsione dei volumi di acqua potabile distribuita (circa 26 milioni di metri cubi, pari al dato del precedente esercizio) e – per il secondo anno consecutivo – rimangono invariate le tariffe idriche, di fognatura e depurazione.

Le tariffe – stabilite dall’Ente di Governo d’Ambito della Provincia di Lecco e in accordo con la delibera 664/2015 dell’AEEGSI – risultano in media con il resto della Lombardia e di circa un terzo inferiori rispetto al dato nazionale (fonte: Cittadinanzattiva – Osservatorio prezzi e tariffe 2016).

Crescono gli investimenti, la cui previsione supera i 20 milioni di euro e sfiora i 68€ per abitante della Provincia. La quota pro-capite risulta di gran lunga superiore ai dati nazionali e del Nord Italia che, secondo il recente Blue Book di Utilitalia, si attestano rispettivamente a 31€ e 33,8€ per abitante nel 2017.

Tale crescita è inoltre confermata dal confronto con il valore degli investimenti realizzati nel 2016 – circa 12 milioni di euro – e nel periodo 2014-2015, dove il valore medio annuo è stato di 6 milioni di euro.

Gli investimenti principali si avranno nel settore della depurazione, seguito dalle manutenzioni straordinarie e dagli investimenti per il potenziamento di acquedotti e fognature.

Per far fronte a questa importante crescita degli investimenti, nel 2016 è iniziato il rafforzamento delle strutture dell’Azienda grazie all’integrazione di Idrolario Srl e all’assunzione di 14 nuove risorse.

Per l’anno 2017 è prevista l’assunzione di altre 27 figure professionali, a fronte di un ulteriore potenziamento della struttura e all’internalizzazione di numerosi servizi. Ciò consentirà di ridurre i costi di gestione e manutenzione degli impianti, innalzando al contempo il livello di qualità del servizio erogato.

Il 2017 sarà inoltre caratterizzato dall’avvio di numerosi progetti sperimentali quali la telelettura dei contatori e l’utilizzo della rete acquedottistica ai fini della produzione di energia elettrica. Queste misure consentiranno di ridurre ulteriormente i costi, garantendo maggiori risorse per futuri investimenti.

Gli azionisti della Società esprimono la propria soddisfazione, come riferisce Antonio Rusconi, Presidente del Comitato di Indirizzo e Controllo: “Lario Reti Holding è un’azienda sana, che garantisce un servizio pubblico di qualità e fornisce risposte concrete ai bisogni dei Comuni e dei cittadini, come testimoniato dalla recente introduzione del bonus idrico, un aiuto alle fasce più deboli della popolazione”.


Documenti