Valmadrera: conclusione in vista per il cantiere di Via Preguda


Sta entrando nella fase finale il progetto di ammodernamento della rete acquedotto in via Preguda a Valmadrera. La revisione di questa tratta si integra in un progetto più ampio, che ha visto inoltre la sostituzione della rete idrica di Viale Promessi Sposi, via Bovara e Via Frazione Parè.

In totale, l’opera prevede la posa di oltre 1.600 metri di tubazioni di vario diametro (da 200 a 125 mm), nonché la posa di saracinesche necessarie al frazionamento della rete, il rifacimento degli allacci alle abitazioni (inclusi i contatori) ed il posizionamento di 5 idranti.

Il progetto, autorizzato dal Comune di Valmadrera nell’estate 2016 e dal valore al netto di IVA e spese tecniche superiore ai 250.000€, si è reso necessario a causa della vetustà delle tubazioni precedentemente presenti; soggette a numerose perdite e continui interventi di manutenzione.

La revisione della rete di via Preguda è attualmente completa al 50% e la conclusione dell’opera è prevista per l’inizio di luglio 2017.

Con la prima settimana di giugno saranno completati i lavori di posizionamento della tratta principale. Dopo una fase di test, si renderà necessario collegare questa nuova tratta a ciascuna abitazione, scavando nuovamente lungo la strada.

Per questo motivo, intorno alla metà di giugno inizierà un periodo in cui si renderà necessario interrompere, in maniera limitata e saltuaria, la fornitura idrica ad alcune delle abitazioni di Via Preguda.

Per ridurre al minimo i disagi, le eventuali interruzioni, puntualmente non prevedibili, avverranno solo nella fascia lavorativa 8:00 – 18:00; saranno preannunciate e di durata limitata.

Lario Reti Holding S.p.A. manterrà comunque aperta la viabilità lungo via Preguda, garantendo nel contempo la sicurezza dei pedoni, delle auto, del cantiere e dei lavoratori coinvolti.

Al termine dei lavori estivi, la strada sarà asfaltata in maniera provvisoria al fine di garantire i corretti tempi di assestamento del terreno. L’asfaltatura definitiva avverrà in autunno, in accordo con il Comune di Valmadrera.

Tali misure comporteranno tempi di esecuzione più lunghi ma permetteranno al contempo di limitare al massimo i disagi per la circolazione e gli abitanti, favorendo lo sviluppo di un progetto che garantirà benefici di medio e lungo termine per i cittadini, evitando futuri interventi di manutenzione dovuti a perdite e rinnovi parziali delle tubazioni.


Documenti