IL Laboratorio di Lario Reti Holding ottiene l’estensione della certificazione di qualità ISO 17025 sulle acque destinate al consumo umano
Lario Reti Holding dispone di un Laboratorio di prova moderno e tecnologicamente avanzato. Una squadra di tecnici esegue regolari controlli di qualità sull’acqua destinata al consumo umano, sulle acque reflue della fognatura e sulle acque in uscita dai depuratori, prelevando manualmente o automaticamente i campioni in diversi punti di prelievo e seguendo una sequenza di campionamento ben definita. Questa importante struttura esegue il servizio, essenziale ai fini della qualità, di verifica della conformità delle acque distribuite e dei reflui fognari e depurativi, eseguendo analisi chimico-fisiche o batteriologiche sull’acqua destinata al consumo umano, screening sui reflui fognari e verifiche sulle acque rese al corpo idrico recettore di superficie (laghi, torrenti e fiumi).
La qualità dell’acqua che scorre dai rubinetti di casa o dalle fontane pubbliche è il risultato di una lunga serie di controlli e verifiche che ne assicurano la potabilità, che sarà poi valutata dalle ATS affinché diano Il giudizio di potabilità. A Lario Reti Holding spettano i controlli su tutta la filiera e i processi che dalle captazioni portano agli impianti di adduzione e di accumulo, fino alla distribuzione dell’acqua.
Per effettuare queste analisi, il Laboratorio è dotato di strumentazione tecnologica all’avanguardia: strumenti ad emissione atomica per la rilevazione di metalli, misuratori multi-parametrici, strumentazioni a tecnica cromatografica per la separazione ionica di cationi e anioni nelle acque, spettrofotometri, microscopi e invertoscopi.
L’estensione della certificazione
Il Laboratorio di Lario Reti Holding è dotato della certificazione di qualità ISO 17025, estesa nel dicembre del 2021 a 17 prove per le acque destinate al consumo umano, cioè potabili. Queste si affiancano alle 5 prove già presenti per le acque reflue, cioè quelle in ingresso e in uscita dai depuratori.
I più recenti ingressi tra le prove certificate riguardano alluminio, cadmio, ferro e manganese. Questo ampliamento delle prove sottoposte a certificazione di qualità ISO 17025 è giunto a 8 mesi di distanza dal precedente, che riguardava fluoruri, nitriti, nitrati, solfati, fosfati, sodio, ammonio e potassio con cromatografia ionica sulle acque destinate al consumo umano.
“Siamo molto soddisfatti di questo nuovo accreditamento” – spiega Rita Provenzano, responsabile del Laboratorio di Prova di Lario Reti Holding – “Con questo passaggio abbiamo ottenuto la certificazione di qualità per un totale di 17 parametri certificati sulle acque potabili, ed a breve saremo oggetto di una ulteriore visita per l’accreditamento di due parametri microbiologici, per poi terminare in primavera con la certificazione di altre analisi relative ai metalli”.
Vuoi sapere di più sui controlli di qualità effettuati da Lario Reti Holding? Visita la pagina Web dedicata
Scopri la qualità dell’acqua di casa sulla pagina Web dedicata